3114 oggetti nel catalogo

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, decorazioni di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88980
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, decorazioni di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88980
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Jaufrè Rudel
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_1
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Jaufrè Rudel
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_1
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_3
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_3
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_4
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_4
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 4.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_662889
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 4.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_662889
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 1., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66278
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 1., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66278
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 1., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66280
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 1., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66280
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il mondo della luna, di Carlo Goldoni, regia di Francesco Macedonio, Volo ! volo !
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000153
disegno per figurino
1982 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il mondo della luna, di Carlo Goldoni, regia di Francesco Macedonio, Volo ! volo !
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000153
disegno per figurino
1982 - 1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Silla
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_15
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Silla
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_15
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66148
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66148
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66149
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66149
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66166
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66166
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello di Giuseppe Verdi, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66167
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello di Giuseppe Verdi, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66167
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66244
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66244
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello di Giuseppe Verdi, atto 4.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66169
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello di Giuseppe Verdi, atto 4.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66169
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66247
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66247
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, sinfonia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66253
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, sinfonia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66253
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66251
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66251
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66245
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66245
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Walkiria di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66142
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Walkiria di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66142
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66168
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66168
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000503
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000503
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sigfrido di Richard Wagner, atto 1., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66144
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sigfrido di Richard Wagner, atto 1., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66144
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 3., il palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66128
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 3., il palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66128
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., giardino del palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66126
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., giardino del palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66126
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 3., cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66156
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 3., cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66156
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 1
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75680
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 1
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75680
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000347
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000347
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000424
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000424
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000432
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000432
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”