3204 oggetti nel catalogo
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 1., Tempio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000192_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Semiramide, opera di Gioachino Rossini, Atto 1., Tempio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000192_R
disegno per scenografia
1859
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lonza, Antonio
Don Carlo, opera di Giuseppe Verdi, figurino per Comprimaria ed anche parte del Coro nel 3. atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000054
disegno per figurino
1865 - 1918
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lonza, Antonio
Don Carlo, opera di Giuseppe Verdi, figurino per Comprimaria ed anche parte del Coro nel 3. atto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000054
disegno per figurino
1865 - 1918
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Don Checco, opera di Nicola De Giosa, Atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Don Checco, opera di Nicola De Giosa, Atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000189_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66149
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66149
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Otello di Giuseppe Verdi, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66167
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Otello di Giuseppe Verdi, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66167
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Otello di Giuseppe Verdi, atto 4.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66169
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Otello di Giuseppe Verdi, atto 4.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66169
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66247
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66247
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66248
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66248
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bissegger, Peter
Walkiria di Richard Wagner, atto 3., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66143
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bissegger, Peter
Walkiria di Richard Wagner, atto 3., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66143
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66245
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Becher, Gianrico
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66245
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bissegger, Peter
Walkiria di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66142
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bissegger, Peter
Walkiria di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66142
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Storia di una mamma, opera di Roman Vlad
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000508
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Storia di una mamma, opera di Roman Vlad
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000508
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
L'osteria degli immortali, atto 2. e 3., testo teatrale di Mario Massa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000510
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
L'osteria degli immortali, atto 2. e 3., testo teatrale di Mario Massa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000510
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
La canzone dell'equatore, testo teatrale di Cesare Batti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000511
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cergoly Serini, Carolus Luigi
La canzone dell'equatore, testo teatrale di Cesare Batti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000511
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Il paese dei campanelli, operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000657_001
disegno tecnico
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Il paese dei campanelli, operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000657_001
disegno tecnico
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Il paese dei campanelli, operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000657_002
disegno tecnico
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Il paese dei campanelli, operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000657_002
disegno tecnico
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Il cordovano, atto unico di Goffredo Petrassi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66185
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
Il cordovano, atto unico di Goffredo Petrassi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66185
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
La fontana, opera di Mario Bugamelli, 2. e 3. scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000507
disegno tecnico
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bregni, Paolo
La fontana, opera di Mario Bugamelli, 2. e 3. scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000507
disegno tecnico
1971
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colasanti, Veniero
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., giardino del palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66126
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Colasanti, Veniero
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., giardino del palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66126
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Collalto, Orlando di
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 2., atto 2., quadro 3., parlatorio conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66155
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Collalto, Orlando di
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 2., atto 2., quadro 3., parlatorio conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66155
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 2
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75681
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 2
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75681
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75684
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75684
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000342
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000342
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000344
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000344
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000423
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000423
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000420
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000420
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66281
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66281
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66283
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66283
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66292
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66292
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66282
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Zigaina, Giuseppe
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66282
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1 2 3 4 5 6 7
···
107