3114 oggetti nel catalogo

Grotta con sepolcri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000244_R
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Grotta con sepolcri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000244_R
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La Grotta di San Servolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000246
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La Grotta di San Servolo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000246
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Studio per composizione architettonica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000247
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Studio per composizione architettonica
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000247
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000248
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000248
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ingresso di grotta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000245
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ingresso di grotta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000245
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000639
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000639
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000641
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000641
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Crepuscolo degli dei (?), opera di Richard Wagner
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000174
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Crepuscolo degli dei (?), opera di Richard Wagner
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000174
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia raffigurante un agglomerato di case in un paesaggio montuoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000182
disegno per scenografia
1940 - 1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia raffigurante un agglomerato di case in un paesaggio montuoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000182
disegno per scenografia
1940 - 1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Nozze Istriane, opera di Antonio Smareglia, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000055
disegno per scenografia
1895 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Nozze Istriane, opera di Antonio Smareglia, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000055
disegno per scenografia
1895 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000061
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000061
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000064
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto primo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000064
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'osteria degli immortali, testo teatrale di Mario Massa, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000513
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'osteria degli immortali, testo teatrale di Mario Massa, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000513
disegno per scenografia
1936
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per scenografia di esterno, paesaggio notturno di una città con edifici e lampioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000623
disegno per scenografia
1889 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per scenografia di esterno, paesaggio notturno di una città con edifici e lampioni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000623
disegno per scenografia
1889 - 1920
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Trittico, opera di Antonio Illersberg, Carneval
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000048
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Trittico, opera di Antonio Illersberg, Carneval
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000048
disegno per scenografia
1948 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Soldati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88973
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Soldati
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88973
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88977
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88977
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, attrezzi di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88979
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, attrezzi di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88979
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88981
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88981
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per costumi femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_3
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per costumi femminili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_3
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Bertrando
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_2
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Bertrando
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_2
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_2
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Basi e bote, opera di Riccardo Pick-Mangiagalli. Ritratto caricaturale di soldato, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_109_2
disegno per figurino
1942 - 1943
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66150
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66150
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Walkiria di Richard Wagner, atto 1., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66141
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Walkiria di Richard Wagner, atto 1., Teatro G. Verdi, Trieste 1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66141
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66248
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66248
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”