3204 oggetti nel catalogo

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_V
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_V
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'ungherese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69849
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'ungherese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69849
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Sior Antonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69850
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Sior Antonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69850
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per testata di pubblicazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000085
disegno
1930 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per testata di pubblicazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000085
disegno
1930 - 1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per un cartellone teatrale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000086
disegno
1870 - 1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per un cartellone teatrale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000086
disegno
1870 - 1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000803
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000803
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000801
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000801
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000804
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000804
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000805
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000805
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000812
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000812
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di pescatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000819
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di pescatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000819
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000824
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000824
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile di contadina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000820
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile di contadina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000820
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Padron Gouy
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71242
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Padron Gouy
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71242
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66291
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Goyescas, opera di Enrique Granados, quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66291
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66277
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66277
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cartoni animati, ballo di Mario Bugamelli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000056
disegno per scenografia
1948
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cartoni animati, ballo di Mario Bugamelli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000056
disegno per scenografia
1948
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66286
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66286
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 1., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66280
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il convitato di pietra, opera di Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, studio, atto 1., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66280
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67709
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La danza delle libellule, operetta di Franz Lehàr, figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67709
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, 3. atto, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000059
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, 3. atto, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000059
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66148
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66148
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66150
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai, atto 3., quadro 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66150
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, sinfonia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66253
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, sinfonia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66253
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66168
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66168
disegno per scenografia
1966 - 1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sigfrido di Richard Wagner, atto 3., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66146
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sigfrido di Richard Wagner, atto 3., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66146
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sigfrido di Richard Wagner, atto 1., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66144
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sigfrido di Richard Wagner, atto 1., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66144
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 3., il palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66128
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 3., il palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66128
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1., palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66125
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1., palazzo del Pascià Selim
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66125
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”