144 oggetti nel catalogo
        
        
    Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: frammento di ceramica
  Civico Museo della Risiera di San Sabba
        inv. CMSAOA041542
    oggetto
                  
      Civico Museo della Risiera di San Sabba
      Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: frammento di ceramica
  Civico Museo della Risiera di San Sabba
        inv. CMSAOA041542
    oggetto
                  
      Civico Museo della Risiera di San Sabba
      
    Autoritratto
  Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
        inv. REV003780
    scultura
              
      1950 - 1959
              
      Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
      Autoritratto
  Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
        inv. REV003780
    scultura
              
      1950 - 1959
              
      Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
      pisside a vernice nera da Metaponto
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002895
    Pisside
                  
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      pisside a vernice nera da Metaponto
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002895
    Pisside
                  
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002816
    brocchetta
              
      1500 a.C. - 1050 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocchetta cipriota tipo Base Ring, detta bilbil
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002816
    brocchetta
              
      1500 a.C. - 1050 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Bombylios o unguentario a bottiglia a vernice nera sovraddipinta a reticolo
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002286
    Bombylios
              
      Fine/inizio IV-III secolo a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Bombylios o unguentario a bottiglia a vernice nera sovraddipinta a reticolo
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002286
    Bombylios
              
      Fine/inizio IV-III secolo a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Albarello miniaturistico in ceramica invetriata da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032318
    Vasetto
              
      Prima metà XVII secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Albarello miniaturistico in ceramica invetriata da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032318
    Vasetto
              
      Prima metà XVII secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Skyphos a vernice nera sovraddipinta con cane tra rosette in un tralcio di vite
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47189103
    Skyphos
              
      330 a.C. - 320 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Skyphos a vernice nera sovraddipinta con cane tra rosette in un tralcio di vite
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47189103
    Skyphos
              
      330 a.C. - 320 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Ciotola acroma  con motivo a treccia da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1763
    ciotola
              
      Metà XV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Ciotola acroma  con motivo a treccia da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1763
    ciotola
              
      Metà XV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Anforetta apula acroma
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47079403
    Anfora
              
      V secolo a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Anforetta apula acroma
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47079403
    Anfora
              
      V secolo a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca con manico a tortiglione da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1723
    Brocca
              
      XV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca con manico a tortiglione da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1723
    Brocca
              
      XV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca policroma da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1755
    Brocca
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca policroma da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1755
    Brocca
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1751
    Brocca
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1751
    Brocca
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca monocroma da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1757
    Brocca
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Brocca monocroma da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1757
    Brocca
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Ciotola monocroma verde da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1760
    ciotola
              
      XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Ciotola monocroma verde da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1760
    ciotola
              
      XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Ciotola monocroma marrone da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1761
    ciotola
              
      XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Ciotola monocroma marrone da Aquileia
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. S.1761
    ciotola
              
      XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Bacino marezzato in azzurro frammentario da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032280
    Bacino
              
      XVI-XVII secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Bacino marezzato in azzurro frammentario da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032280
    Bacino
              
      XVI-XVII secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Frammento di ciotola in ceramica graffita rinascimentale da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032266
    ciotola/ frammento
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Frammento di ciotola in ceramica graffita rinascimentale da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032266
    ciotola/ frammento
              
      XIV secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Anfora spezzata acroma
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47079003
    Vaso
                  
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Anfora spezzata acroma
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47079003
    Vaso
                  
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Coppa biansata apula a fasce
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47105103
    coppa
              
      VI secolo a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Coppa biansata apula a fasce
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47105103
    coppa
              
      VI secolo a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032313
    Olletta
              
      XIV-XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032313
    Olletta
              
      XIV-XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032312
    Olletta
              
      XIV-XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032312
    Olletta
              
      XIV-XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      
    Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032314
    Olletta
              
      XIV-XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA032314
    Olletta
              
      XIV-XVI secolo d.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo, a figure rosse. Lato A: scena di corteggiamento; Lato B: due giovani ammantati presso un'ara
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002114
    Cratere a colonnette
              
      350 a.C. - 340 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo, a figure rosse. Lato A: scena di corteggiamento; Lato B: due giovani ammantati presso un'ara
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA002114
    Cratere a colonnette
              
      350 a.C. - 340 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: sacrificio presso un'ara; Lato B: tre giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112803
    Cratere a colonnette
              
      350 a.C. - 340 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: sacrificio presso un'ara; Lato B: tre giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112803
    Cratere a colonnette
              
      350 a.C. - 340 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena d'offerta; Lato B: tre giovani ammantati
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112303
    Cratere a colonnette
              
      330 a.C - 330 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena d'offerta; Lato B: tre giovani ammantati
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112303
    Cratere a colonnette
              
      330 a.C - 330 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: eros e donna. Lato B: due giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112403
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 350 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: eros e donna. Lato B: due giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112403
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 350 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena di offerta; Lato B: tre giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112203
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 350 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena di offerta; Lato B: tre giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112203
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 350 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: partenza di guerrieri; Lato B: satiro fra due menadi
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112603
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 360 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: partenza di guerrieri; Lato B: satiro fra due menadi
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47112603
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 360 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso, menade e satiro; Lato B: tre giovani ammantAti
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47113003
    Cratere a colonnette
              
      360 a.C. - 350 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso, menade e satiro; Lato B: tre giovani ammantAti
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. 47113003
    Cratere a colonnette
              
      360 a.C. - 350 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena d'offerta; Lato B: tre giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA007586
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 340 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
      Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: scena d'offerta; Lato B: tre giovani ammantati.
  Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
        inv. RA007586
    Cratere a colonnette
              
      370 a.C. - 340 a.C.
              
      Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”