144 oggetti nel catalogo
Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: frammento di ceramica
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041542
oggetto
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: frammento di ceramica
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041542
oggetto
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: Eros e fanciulla; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA31194
Cratere a colonnette
330 a.C - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a colonnette apulo a figure rosse. Lato A: Eros e fanciulla; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA31194
Cratere a colonnette
330 a.C - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apulo a figure rosse con busto di satiro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA016436
Oinochoe
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apulo a figure rosse con busto di satiro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA016436
Oinochoe
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: corteo bacchico; Lato B: tre giovani ammantatitiAti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001697
Cratere a campana
340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: corteo bacchico; Lato B: tre giovani ammantatitiAti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001697
Cratere a campana
340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola con decoro quadripartito da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1330
ciotola
Metà XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola con decoro quadripartito da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1330
ciotola
Metà XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di piatto con figura di leone da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1765
Piatto
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di piatto con figura di leone da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1765
Piatto
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola acroma con motivo a treccia da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1763
ciotola
Metà XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola acroma con motivo a treccia da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1763
ciotola
Metà XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola monocroma marrone da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1761
ciotola
XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola monocroma marrone da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1761
ciotola
XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola monocroma verde da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1760
ciotola
XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ciotola monocroma verde da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1760
ciotola
XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca monocroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1757
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca monocroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1757
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca policroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1755
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca policroma da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1755
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1751
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con decoro a cartoccio da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1751
Brocca
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con manico a tortiglione da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1723
Brocca
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Brocca con manico a tortiglione da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1723
Brocca
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse. Lato A: Eros, satiro e donna; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse. Lato A: Eros, satiro e donna; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane e fanciulla; Lato B: due giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001797
Cratere a campana
430 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane e fanciulla; Lato B: due giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001797
Cratere a campana
430 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Albarello miniaturistico in ceramica invetriata da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032318
Vasetto
Prima metà XVII secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Albarello miniaturistico in ceramica invetriata da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032318
Vasetto
Prima metà XVII secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032314
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032314
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032313
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032313
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032312
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032312
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacino marezzato in azzurro frammentario da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032280
Bacino
XVI-XVII secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacino marezzato in azzurro frammentario da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032280
Bacino
XVI-XVII secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piatto con medaglione raffigurante coniglia da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032267
Piatto
1400 d.C. - 1600 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piatto con medaglione raffigurante coniglia da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032267
Piatto
1400 d.C. - 1600 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di ciotola in ceramica graffita rinascimentale da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032266
ciotola/ frammento
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di ciotola in ceramica graffita rinascimentale da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032266
ciotola/ frammento
XIV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olla frammentaria in ceramica grezza da Trieste via San Michele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032159
Olla
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olla frammentaria in ceramica grezza da Trieste via San Michele
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032159
Olla
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso kantharoide apulo a figure rosse sovradipinto. Lato A: grifo; Lato B: palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47202403
Kantharos
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso kantharoide apulo a figure rosse sovradipinto. Lato A: grifo; Lato B: palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47202403
Kantharos
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: civetta; Lato B: figura ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47192903
Skyphos
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: civetta; Lato B: figura ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47192903
Skyphos
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: satiro seduto; Lato B: donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47192203
Skyphos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: satiro seduto; Lato B: donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47192203
Skyphos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: civetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47190603
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: civetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47190603
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos a vernice nera sovraddipinta con cane tra rosette in un tralcio di vite
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47189103
Skyphos
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos a vernice nera sovraddipinta con cane tra rosette in un tralcio di vite
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47189103
Skyphos
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Decorato con grande serto d'ulivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002150
Skyphos
450 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4 5