122 oggetti nel catalogo
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di pescatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000819
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di pescatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000819
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile di contadina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000820
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile di contadina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000820
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000874
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000874
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000875
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000875
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000876
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto maschile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000876
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000877
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto femminile, figura intera.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000877
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sabatelli, Luca
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Figura di giovane in abiti cinquecenteschi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000464
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sabatelli, Luca
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Figura di giovane in abiti cinquecenteschi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000464
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sabatelli, Luca
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Figura femminile in abito da popolana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000468
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sabatelli, Luca
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Figura femminile in abito da popolana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000468
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La contessa Mariza, operetta di Emmerich Kàlmàn, costumi per figura femminile in abiti eleganti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67686
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La contessa Mariza, operetta di Emmerich Kàlmàn, costumi per figura femminile in abiti eleganti
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67686
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sabatelli, Luca
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Figura maschile in abito degli anni Trenta.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000470
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sabatelli, Luca
Come vi piace, commedia pastorale di William Shakespeare. Figura maschile in abito degli anni Trenta.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000470
disegno per figurino
1964
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con letto e figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000775
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con letto e figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000775
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
I Giacobini, dramma di Federico Zardi. Figura femminile di profilo in abiti della Rivoluzione francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000797
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
I Giacobini, dramma di Federico Zardi. Figura femminile di profilo in abiti della Rivoluzione francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000797
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giustino, Giusi
Il candelaio, di Giordano Bruno, regia Tato Russo, figurini di Marta, Lucia e terza figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000695
disegno per figurino
1990
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giustino, Giusi
Il candelaio, di Giordano Bruno, regia Tato Russo, figurini di Marta, Lucia e terza figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000695
disegno per figurino
1990
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Strehler, Giorgio
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile con picozza e elmetto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000818
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Strehler, Giorgio
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile con picozza e elmetto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000818
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con specchiera ovale e figura umana con ombrellino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000774
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con specchiera ovale e figura umana con ombrellino
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000774
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con davanti figura maschile su una specie di aratro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000776
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con davanti figura maschile su una specie di aratro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000776
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in vestaglia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791R
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in vestaglia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791R
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La casta Susanna, operetta in due parti di Jean Gilbert, figura femminile, costume femminile per ballerina del Moulin Rouge
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67697
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La casta Susanna, operetta in due parti di Jean Gilbert, figura femminile, costume femminile per ballerina del Moulin Rouge
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67697
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791V
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000791V
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000792
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000792
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile sorridente in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000793
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill, regia di Giorgio Strehler. Figura femminile sorridente in biancheria intima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000793
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno di abitazione con elementi d'arredo e una figura maschile e una femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000772
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno di abitazione con elementi d'arredo e una figura maschile e una femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000772
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro figura umana che suona il tamburo. In alto passerella con balaustra con molte persone,
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000779
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Struttura di pali con al centro figura umana che suona il tamburo. In alto passerella con balaustra con molte persone,
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000779
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Figura di donna in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005115
Statuetta
600 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di donna in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005115
Statuetta
600 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile arcaica in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004401
figura
Terzo quarto VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile arcaica in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004401
figura
Terzo quarto VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di Hermes kriophoros in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004816
figura
Secolo VI a. C. fine - Secolo V a. C. inizio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di Hermes kriophoros in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA004816
figura
Secolo VI a. C. fine - Secolo V a. C. inizio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di sileno con otre in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
figura
IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura di sileno con otre in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
figura
IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello configurato in ambra con figura alata-Psiche
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello
I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello configurato in ambra con figura alata-Psiche
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello
I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4 5