122 oggetti nel catalogo
Bronzetto di figura di guerriero, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003015
figura
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di guerriero, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003015
figura
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con figura di levriero in diaspro rosso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031497
Gemma
Fine II d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con figura di levriero in diaspro rosso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031497
Gemma
Fine II d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sigillo in faience con figura femminile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012216
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sigillo in faience con figura femminile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012216
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna c.d. corinzia con figura di pescatore
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
II-III d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna c.d. corinzia con figura di pescatore
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
II-III d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ariballos a corpo anulare corinzio con tracce di figura.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002840
aryballos
VII secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ariballos a corpo anulare corinzio con tracce di figura.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002840
aryballos
VII secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura femminile stante, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003010
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura femminile stante, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003010
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos campano a figure rosse con figura femminile stante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150903
Lekythos
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos campano a figure rosse con figura femminile stante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150903
Lekythos
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di piatto con figura di leone da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1765
Piatto
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di piatto con figura di leone da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.1765
Piatto
XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile panneggiata in alabastro di epoca Romana, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002172
Statua
Prima metà I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figura femminile panneggiata in alabastro di epoca Romana, da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002172
Statua
Prima metà I d. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo inn steatite con figura maschile e antilope, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012253
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo inn steatite con figura maschile e antilope, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012253
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005338
figura
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005338
figura
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con figura maschile e due coccodrilli, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012295
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con figura maschile e due coccodrilli, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012295
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con figura maschile e due coccodrilli, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030845
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con figura maschile e due coccodrilli, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030845
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele con figura adagiata su kline in marmo da Trieste via Malcanton
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002202
Stele
Fine I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele con figura adagiata su kline in marmo da Trieste via Malcanton
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002202
Stele
Fine I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Torso di statua in basalto raffigurante una figura femminile (divinità?), dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012007
statua/ torso
100 a.C. ca - 30 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Torso di statua in basalto raffigurante una figura femminile (divinità?), dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012007
statua/ torso
100 a.C. ca - 30 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: civetta; Lato B: figura ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47192903
Skyphos
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos apulo a figure rosse. Lato A: civetta; Lato B: figura ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47192903
Skyphos
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Tuthmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012309
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Tuthmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012309
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele con figura togata e cornice pannonica in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 8506
Fine/ inizio III-IV d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele con figura togata e cornice pannonica in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 8506
Fine/ inizio III-IV d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele con figura di Attis in calcare da Trieste via del Teatro Romano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012603
Stele
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele con figura di Attis in calcare da Trieste via del Teatro Romano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012603
Stele
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con figura di offerente che regge frutta in calcare forse da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012743
Stele
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con figura di offerente che regge frutta in calcare forse da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012743
Stele
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Thutmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012034
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Thutmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012034
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo Intermedio
Lebete lucano a figure rosse. Lato A: figura femminile; Lato B: giovane nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47138703
Lebete
400 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo Intermedio
Lebete lucano a figure rosse. Lato A: figura femminile; Lato B: giovane nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47138703
Lebete
400 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di intonaco dipinto a fasce e figura di sfinge da Trieste via Bramante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032077
Affresco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di intonaco dipinto a fasce e figura di sfinge da Trieste via Bramante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032077
Affresco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piccola anfora a figure nere attica. Lato A e B: Apollo e figura femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002157
Anfora
500 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piccola anfora a figure nere attica. Lato A e B: Apollo e figura femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002157
Anfora
500 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: figura femminile nuda; Lato B: erote alato nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: figura femminile nuda; Lato B: erote alato nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience del tipo a forma di stele con figura di Sekhmet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030555
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience del tipo a forma di stele con figura di Sekhmet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030555
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Laghetto, Produzione Capua I
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Laghetto, Produzione Capua I
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio in memoria di Publio Clodio Quirinale con figura di nave in calcare da Trieste piazza Oberdan
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria
26 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio in memoria di Publio Clodio Quirinale con figura di nave in calcare da Trieste piazza Oberdan
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria
26 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4 5