133 oggetti nel catalogo
stele con figura togata e cornice pannonica in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 8506
Fine/ inizio III-IV d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele con figura togata e cornice pannonica in calcare da Trieste piazza Hortis
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 8506
Fine/ inizio III-IV d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele con figura di Attis in calcare da Trieste via del Teatro Romano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012603
Stele
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele con figura di Attis in calcare da Trieste via del Teatro Romano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012603
Stele
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con figura di offerente che regge frutta in calcare forse da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012743
Stele
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rilievo con figura di offerente che regge frutta in calcare forse da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012743
Stele
I-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Scarabeo in steatite con cartiglio di Tuthmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012309
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Tuthmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012309
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Scarabeo in steatite con cartiglio di Thutmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012034
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Thutmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012034
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Frammenti di intonaco dipinto a fasce e figura di sfinge da Trieste via Bramante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032077
Affresco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di intonaco dipinto a fasce e figura di sfinge da Trieste via Bramante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032077
Affresco
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piccola anfora a figure nere attica. Lato A e B: Apollo e figura femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002157
Anfora
500 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Piccola anfora a figure nere attica. Lato A e B: Apollo e figura femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002157
Anfora
500 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience del tipo a forma di stele con figura di Sekhmet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030555
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience del tipo a forma di stele con figura di Sekhmet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030555
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pelike apula a figure rosse. Lato A: figura femminile nuda; Lato B: erote alato nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: figura femminile nuda; Lato B: erote alato nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio in memoria di Publio Clodio Quirinale con figura di nave in calcare da Trieste piazza Oberdan
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria
26 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio in memoria di Publio Clodio Quirinale con figura di nave in calcare da Trieste piazza Oberdan
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria
26 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora campana a figure rosse. Lato A: fanciulla che regge corona vegetale e patera; Lato B: figura femminile ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001831
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: fanciulla che regge corona vegetale e patera; Lato B: figura femminile ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001831
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana attico a figure rosse; Lato A: giovane tra due fanciulle; Lato B: due giovani ammantati e figura femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001803
Cratere a campana
440-430 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana attico a figure rosse; Lato A: giovane tra due fanciulle; Lato B: due giovani ammantati e figura femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001803
Cratere a campana
440-430 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”