168 oggetti nel catalogo
Giuffrida, Pino
Senza titolo (Croce uncinata e prigionieri)
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
inv. CMSAOA041689
dipinto
1968 - 2012
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
Giuffrida, Pino
Senza titolo (Croce uncinata e prigionieri)
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
inv. CMSAOA041689
dipinto
1968 - 2012
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi relativi a giustizia, famiglia, religione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000441
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi relativi a giustizia, famiglia, religione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000441
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Famà, Aldo
TRED_6,1
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005359
scultura
2015
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Famà, Aldo
TRED_6,1
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005359
scultura
2015
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
D'Osmo, Sergio
Boccascena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000634
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Boccascena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000634
disegno per scenografia
1968 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Timmel, Vito
Fochi
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000505
dipinto
1924
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Timmel, Vito
Fochi
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000505
dipinto
1924
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Berlam, Ruggero
Progetto per il Tempio Israelitico di Trieste. Particolare decorazione delle volte
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR10_4306
disegno
1906 - 1912
Civico Museo Sartorio
Berlam, Ruggero
Progetto per il Tempio Israelitico di Trieste. Particolare decorazione delle volte
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR10_4306
disegno
1906 - 1912
Civico Museo Sartorio
Soldati, Sebastiano
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato. Figurino di costume maschile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66304
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato. Figurino di costume maschile cinese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66304
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Studi per alberi e foglie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000922
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Il giardino dei ciliegi, di Anton Čechov. Studi per alberi e foglie.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000922
bozzetto
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con ghigliottina e drappo con i colori della bandiera francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000770
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ratto, Gianni
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Pedana con ghigliottina e drappo con i colori della bandiera francese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000770
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La contessa Mariza, operetta di Emmerich Kàlmàn, costume per figura maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67687
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Soldati, Sebastiano
La contessa Mariza, operetta di Emmerich Kàlmàn, costume per figura maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67687
disegno per figurino
1981
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lapide in memoria dei Testimoni di Geova vittime della persecuzione nazifascista
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041577
lapide
2019/05/10
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Lapide in memoria dei Testimoni di Geova vittime della persecuzione nazifascista
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041577
lapide
2019/05/10
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Il plastico della Risiera
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041619
plastico
2013 - 2015
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Il plastico della Risiera
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041619
plastico
2013 - 2015
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Stendardo Associazione Deportati e Perseguitati Politici Italiani Antifascisti
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
inv. CMSAOA041685
stendardo
1945 - 2012
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
Stendardo Associazione Deportati e Perseguitati Politici Italiani Antifascisti
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
inv. CMSAOA041685
stendardo
1945 - 2012
Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez”
Askos apulo a figure rosse con Eros in volo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47085603
askos
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Askos apulo a figure rosse con Eros in volo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47085603
askos
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos attico a figure rosse. Lato A e B: uomo chino su un bastone e giovane donna ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA000967
Skyphos
420 a.C. ca. - 400 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kourotrophos di stile dedalico in terracotta, da Taranto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002393
figura
Fine VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kourotrophos di stile dedalico in terracotta, da Taranto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002393
figura
Fine VII a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Modello di letto funebre con mummia e uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031012
Statuetta
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Modello di letto funebre con mummia e uccello-ba, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031012
Statuetta
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele in arenaria del capo dei medjay Imen-em-inet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012004
Stele
1279 a.C. - 1212 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele in arenaria del capo dei medjay Imen-em-inet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012004
Stele
1279 a.C. - 1212 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con superficie abrasa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031079
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con superficie abrasa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031079
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua di Ptah-Sokar-Osiride in legno, di Epoca Tarda, inv. 39239
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039239
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua di Ptah-Sokar-Osiride in legno, di Epoca Tarda, inv. 39239
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039239
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031008
Ushabti
1292 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031008
Ushabti
1292 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con capricorno e scorpione, in diaspro giallo; Sul registro superiore, capricorno volto a sinistra; sul registro inferiore, scorpione visto dall'alto, volto a sinistra, con otto zampe.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031501
Fine I secolo a.C. - V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con capricorno e scorpione, in diaspro giallo; Sul registro superiore, capricorno volto a sinistra; sul registro inferiore, scorpione visto dall'alto, volto a sinistra, con otto zampe.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031501
Fine I secolo a.C. - V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di mosaico vitreo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031331
Mosaico
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di mosaico vitreo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031331
Mosaico
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico a tessellato policromo e ciottoli da Trieste villa di Barcola, dal vano g, presso il muro g tessere b-n e rosse
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003280
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico a tessellato policromo e ciottoli da Trieste villa di Barcola, dal vano g, presso il muro g tessere b-n e rosse
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003280
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in terracotta, privo di iscrizioni, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030923
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in terracotta, privo di iscrizioni, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030923
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma romana con due pesci, in diaspro rosso; Due pesci di specie diversa, messi su due registri, uno volto a destra, l'altro a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031508
Fine II secolo d.C. - III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma romana con due pesci, in diaspro rosso; Due pesci di specie diversa, messi su due registri, uno volto a destra, l'altro a sinistra.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031508
Fine II secolo d.C. - III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno del dio falco Sokar, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039413
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno del dio falco Sokar, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039413
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Ourobouros, iscrizione e stella, in agata; Serpente che si morde la coda formando un circolo magico, cosiddetto Ourobouros. All'interno, iscrizione greca su due righe LAM ENS; N retrograda. A sinistra della seconda riga, una stella a otto punte.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031473
II secolo d.C. - III secolo d.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con Ourobouros, iscrizione e stella, in agata; Serpente che si morde la coda formando un circolo magico, cosiddetto Ourobouros. All'interno, iscrizione greca su due righe LAM ENS; N retrograda. A sinistra della seconda riga, una stella a otto punte.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031473
II secolo d.C. - III secolo d.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030909
Statuetta
332 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in legno che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030909
Statuetta
332 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figurina di animale in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34770
figura zoomorfa/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figurina di animale in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34770
figura zoomorfa/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4 5 6